Mentre sono evidenti le ragioni per monitorare i Composti Organici Volatili (COV) – la più pericolosa classe di inquinanti chimici indoor, molti dei quali cancerogeni
Read more
Mentre sono evidenti le ragioni per monitorare i Composti Organici Volatili (COV) – la più pericolosa classe di inquinanti chimici indoor, molti dei quali cancerogeni
Read moreL’anidiride carbonica (CO2) è un componente naturale dell’aria che respiriamo; è un gas incolore, inodore e non infiammabile prodotto da processi metabolici (come la respirazione)
Read moreI principali inquinanti dell’aria indoor che sarebbe opportuno monitorare in ogni casa sono i Composti Organici Volatili (COV), il particolato fine (PM2.5) e l’anidride carbonica
Read moreOggi è possibile misurare i livelli di numerosi inquinanti indoor con monitor domestici del costo di appena qualche decina di euro. Ma occorre avere dei
Read moreQuesto post è, in realtà, la seconda parte di un articolo in due parti su come realizzare tre semplici progetti di base, di grande utilità
Read moreQuando cerchiamo sensori o rivelatori di gas, la prima cosa che troviamo sono i sensori della serie “MQ”, che viene utilizzata per rilevare diversi tipi
Read moreLa qualità dei dati raccolti con i sensori dell’aria può variare notevolmente a seconda della progettazione del sensore. Vi sono diversi fattori da considerare nella
Read moreLa qualità dell’aria interna è influenzata da molti fattori, tra cui il tipo e l’importanza delle fonti di inquinamento indoor, le condizioni di ventilazione e
Read moreUn cittadino medio impiega circa mezz’ora in auto per andare al lavoro. Si tratta quasi di un’ora ogni giorno. Questo spostamento può anche essere pericoloso
Read more