Non tutti lo sanno, ma esistono due modi semplici per misurare il cosiddetto “residuo fisso” dell’acqua, ad esempio, del rubinetto, di un pozzo o di
Read more
Non tutti lo sanno, ma esistono due modi semplici per misurare il cosiddetto “residuo fisso” dell’acqua, ad esempio, del rubinetto, di un pozzo o di
Read moreSoprattutto quando si sospetta che l’acqua di rubinetto possa essere inquinata, è bene “usare l’acqua minerale in bottiglia per bere, cucinare, fare il ghiaccio ed
Read moreLa maggior parte degli inquinanti che entrano nell’oceano provengono da attività a terra. I processi naturali e le attività umane lungo le coste e nell’entroterra
Read moreL’acqua più pulita in natura è la pioggia, evaporata dalle acque superficiali, dal suolo o dalle piante, perché abbandona i contaminanti e raccoglie relativamente pochi
Read moreIl monitoraggio delle acque italiane – va detto subito – non è né omogeneo né completo, specie al sud. Vi sono aree geografiche studiate al
Read moreLa normativa legata all’inquinamento idrico – cioè alla contaminazione dei mari e delle acque interne superficiali (fiumi e laghi) e di falda – fa parte
Read more